Disinfestazione

La disinfestazione è il processo di eliminazione o controllo di infestazioni da parte di insetti, parassiti o altri organismi indesiderati che possono causare danni alla salute, alle proprietà o all’ambiente.

AGS applica un approccio al pest control basato sull’ IPM (Integrated Pest Management). Tale filosofia favorisce l’applicazione di tutte le misure preventive e tutti gli interventi di monitoraggio ambientale, impiegando la lotta chimica solo quando e dove è strettamente necessario, privilegiando l’impiego di insetticidi a basso o a bassissimo impatto ambientale.

Come avviene un trattamento di disinfestazione?

Per garantire interventi efficaci e sicuri, Artemide Global Service adotta un approccio organizzato e personalizzato, strutturato in diverse fasi:

  1. A seguito di un sopralluogo gratuito si procede all’identificazione delle cause e dei metodi di diffusione degli infestanti, valutando i potenziali rischi e sviluppando strategie per ridurre o eliminare i focolai.
  2. Definizione di programmi di monitoraggio pre e post trattamento per prevenire e controllare l’infestazione.
  3. Implementazione di un piano di Lotta Integrata e un Programma di Autocontrollo dei Rischi, adattati alle specifiche esigenze di ogni ambiente.
  4. Realizzazione di piani d’azione personalizzati, con tecniche sicure e conformi alle normative, per ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente e sulla salute.

AGS ti protegge contro una moltitudine di infestanti: scoprili

Affidati agli esperti!

Zanzare

Oltre ad essere fastidiose e fonti di allergie, le zanzare rappresentano un rischio sanitario serio in quanto vettori di virus.

Mosche

Fastidiose e non solo!

Le mosche rappresentano una seria minaccia per le aziende, sia nel settore zootecnico che in quello civile. In stadio larvale o adulto, possono trasmettere patologie, influenzando negativamente la salute degli animali e la produttività degli allevamenti. Sono, inoltre, veicolo di numerose malattie, tra cui Salmonellosi, Influenza aviaria, Dissenteria, Brucellosi e Mastite, mettendo a rischio la salute pubblica e la sicurezza alimentare.

La loro presenza è particolarmente preoccupante nelle attività di manipolazione degli alimenti, dove attratte dalla materia organica, contaminano superfici di lavoro e prodotti.

Blatte

Le blatte sono particolarmente insidiose perché si adattano facilmente a diversi ambienti e si diffondono rapidamente.

Questi insetti sono vettori di numerosi agenti patogeni pericolosi per l’uomo. La loro presenza rappresenta un rischio concreto per la salute pubblica e per l’integrità delle attività commerciali, in particolare in luoghi come mense, bar, ristoranti, dispense e magazzini alimentari.

Un’infestazione non passa inosservata: i cibi e gli spazi possono presentare tracce di contaminazione, percepibili sia dal punto di vista olfattivo che gustativo, rendendo necessari interventi urgenti e mirati.

Formiche

Le formiche sono insetti persistenti e possono degradare e infestare cibi, rovinare giardini e danneggiare le strutture scavando nel legno per nidificare. La loro presenza non solo crea un fastidio, ma può anche compromettere la qualità dei prodotti e la sicurezza alimentare

Gestire un’infestazione di formiche in autonomia può essere frustrante e inefficace, poiché molti metodi e prodotti offrono solo soluzioni temporanee e non vanno ad intaccare realmente la colonia portando a infestazioni ricorrenti e a costi elevati per la gestione dei danni.

Cimici da letti

Le cimici dei letti, in particolare la Cimex lectularius, rappresentano un serio problema per le aziende, soprattutto nel settore dell’ospitalità. Sebbene non siano noti vettori di malattie, le loro punture possono causare prurito, edema ed eritema, portando a disagi significativi per gli ospiti. Infestazioni pesanti possono provocare disturbi anche nel sistema nervoso e nella digestione in soggetti sensibili.

Questi insetti sono diventati molto comuni nelle strutture ricettive negli ultimi anni e possono facilmente diffondersi da un luogo all’altro, nascondendosi in bagagli, mobili e vestiti. La loro prolificità e la capacità di nascondersi in piccole fessure rendono le infestazioni particolarmente insidiose, con il rischio di contaminare letti e aree circostanti.

Insetti Derrate Alimentari

Le infestazioni nei prodotti della filiera alimentare sono uno dei maggiori rischi per l’industria agro-alimentare, dalla produzione alla commercializzazione. In Italia, il piano H.A.C.C.P. è obbligatorio per tutte le aziende alimentari, come previsto dal D. Leg. N. 193/2007 e dalla Direttiva CEE 852/2004.

Insetti come Ephestia kuehniella, Plodia interpunctella e Sitophilus oryzae possono contaminare gli alimenti, agendo come vettori di agenti patogeni e contribuendo a insudiciamenti. Inoltre, gli ambienti infestati limitano l’uso di prodotti chimici per il rischio di contaminazioni.

È quindi essenziale adottare soluzioni di disinfestazione efficaci e sicure per garantire la sicurezza alimentare. AGS – Artemide Global Service – offre supporto alle aziende per proteggere i propri prodotti e mantenere alti standard igienici.

Vespe

Gli imenotteri, come vespe e calabroni, possiedono un aculeo attraverso il quale iniettano un veleno nel corpo di prede o potenziali minacce. Questo veleno è fondamentale sia per immobilizzare prede, come ragni, che per difendere la colonia dagli attacchi. Tuttavia, quando si sentono minacciati, possono aggredire anche gli esseri umani e gli animali domestici, creando un serio rischio per la salute e la sicurezza pubblica.

Allontanamento rettili

Per molte persone, la vista di un serpente può suscitare ansia, e alcune specie sono pericolose. Tuttavia, in Italia, i serpenti e altri rettilinei autoctoni sono protetti dalla legge, che vieta cattura, uccisione, commercio e distruzione dei loro habitat.

AGS offre soluzioni di allontanamento sicure e legali, rispettando la normativa e garantendo la protezione degli animali e delle persone. 

Allontanamento volatili

AGS offre soluzioni efficaci e rispettose per l’allontanamento dei volatili, proteggendo edifici e spazi pubblici dai danni causa da piccioni, gabbiani e altri uccelli.

Utilizziamo metodi sicuri e non invasivi che garantiscono la tutela degli animali e la sicurezza delle persone, mantenendo gli ambienti puliti e salubri senza compromettere l’equilibrio naturale.

Sempre operativi.

Contattaci al numero verde 800 06 1818.

Contatti

Caserta

Via Torre Lupara, Snc, 81050 Pastorano CE

Bologna

Via Mattei, 86/11 Bologna (BO)

Chiamaci

0823 883270 | 348 37 06 626